Advertisement
L'entusiasmo per l'IA Generativa è finito. Le aziende italiane affrontano rischi di hallucination e fragilità della supply chain, necessitando una strategia pragmatica. SAP propone un modello di Business AI basato su dati autorevoli, sistemi RAG controllati, standardizzazione dei processi e adozione di assistenti AI per ruolo.
I ricercatori ritengono che questo risultato renda necessario riesaminare tutte le cause legali sul fair use
Un dialogo con due ingegneri Bosch Rexroth rivela come il software stia ridisegnando l'industria pesante, spostando il valore dall'hardware alla flessibilità del codice.
Le scuderie di Formula 1, spinte dal cost cap, si evolvono in laboratori tecnologici dove l'efficienza operativa, la riorganizzazione del personale e la navigazione in complesse zone grigie normative diventano le vere armi per la vittoria.
La società Milanosport del Comune di Milano avvia un progetto di trasformazione digitale per centralizzare la gestione dei suoi 28 impianti e migliorare l'esperienza dei due milioni di accessi annuali.
I leader IT esplorano strategie per modernizzare i sistemi legacy integrando IA, cloud e analytics, evitando i rischi di una trasformazione da zero.
Il vendor lock-in nel cloud limita la libertà legando a un unico fornitore. Ma esistono ottime soluzioni per affrontarlo
Gaetano Abatemarco e Marco Dodaro si confrontano sull'utilità di TikTok Shop nel creare nuove opportunità professionali.
Il mondo digitale accelera e i clienti richiedono supporto veloce 24/7 nella loro lingua. Una richiesta a cui bisogna adeguarsi in fretta.
Nuovi datacenter in territori conosciuti e intelligenza artificiale sempre più diffusa in ogni settore tecnologico.
Unguess ha rivisto completamente i focus group con una piattaforma per scoprire i bisogni degli utenti, senza più indovinare
Come la piattaforma Crono rivoluziona il processo di vendita, automatizzando e ottimizzando la ricerca di clienti e il loro contatto
L'avvento dei droni ha innescato una rivoluzione significativa in svariati settori, e porta nuove sfide e opportunità: in particolare per quanto riguarda i vantaggi economici e la delicata questione della privacy.
Viviamo in tempi incerti e complessi, nel mondo BANI: un acronimo che descrive la realtà attuale con le sue sfide e trasformazioni continue.
Che si tratti di un guasto a un macchinario o di un inefficienza produttiva, la Root Cause Analysis (RCA) rappresenta uno degli approcci più efficaci per individuare le cause profonde di un problema.
Lo strumento di virtualizzazione per hyperscaler ha deciso di implementare una politica controcorrente rispetto alle tendenze attuali
Il ciclo dei semiconduttori dura circa quattro anni, ma la domanda di AI sta estendendo la fase di crescita attuale oltre i tempi abituali.
L'evoluzione di Aruba Cloud unifica server dedicati e virtuali in una sola piattaforma, puntando a semplificare la gestione, garantire costi certi e sovranità digitale.
I compensi per copia privata colpiscono le imprese su dispositivi IT usati per dati aziendali, non per contenuti protetti da copyright.
Le migrazioni tecnologiche restano complesse e rischiose secondo Gartner, ma strategie selettive di re-platforming possono offrire vantaggi significativi.
Gartner identifica per il 2025 quattro tecnologie emergenti chiave: clienti automatizzati, agenti AI, intelligence decisionale e moneta programmabile.
L'intelligenza artificiale fisica può diventare una forza positiva per il progresso e il benessere della società grazie alle sue applicazioni innovative.
L'AI genera idee utili nel settore dei beni di consumo, ma solo i test reali ne confermano l'efficacia: la verifica sperimentale determina il vantaggio competitivo.
Gli analisti non considerano OpenAI ancora pronta per l'utilizzo aziendale su larga scala, evidenziando lacune nell'offerta enterprise.
Guadagna 800$ in 20 minuti creando un sito web con IA: la storia di un designer che ha trasformato un tool di intelligenza artificiale in un business redditizio
L'intelligenza artificiale potrebbe rendere il 99% dei lavoratori disoccupati entro il 2030, secondo il professore Yampolskiy: nessuna carriera è al sicuro.
Le aziende devono adattare le strategie digitali per mantenere visibilità online mentre l'AI modifica i comportamenti di ricerca degli utenti.
In un ecosistema frenetico, ritagliare tempo per un lavoro profondo e di qualità senza interruzioni diventa un'esperienza preziosa per la produttività.
Le nuove funzionalità API permettono alle aziende di creare agenti vocali autonomi e multimodali con accesso a strumenti remoti, integrazione PBX e riconoscimento del contesto.
Per il MIT, gli investimenti delle aziende non bastano: il 95% dei progetti di IA generativa fallisce ancora nell'implementazione aziendale.
Il Model Context Protocol (MCP) è un approccio che consente ai modelli di intelligenza artificiale di interagire con software e dati esterni, trasformandoli da generatori di testo a strumenti operativi per le aziende.
L'automazione dei processi aziendali, se guidata da una strategia umana, aumenta la marginalità e valorizza le competenze, smentendo il timore dei tagli al personale.
Un chatbot più vicino alle emozioni umane, capace di comprenderle, potrebbe rendere più difficile scindere tra reale e digitale, fomentando il problema della dipendenza, invece che risolverlo
L'indice CE 100 guadagna lo 0,5% nel weekend del Labor Day, mentre gli indici di riferimento generali registrano cali diffusi sui mercati.
L'acronimo CAIO identifica una figura manageriale emergente con caratteristiche specifiche, diversa dalle comuni percezioni legate a questo termine.
L'automazione AI trasforma il marketing B2B. Il CMO di Aviatrix spiega come il suo team utilizza i LLM puntando su creatività ed empatia nei contenuti.
I fornitori di IA modificano frequentemente le tariffe e i modelli di prezzo a causa della concorrenza intensa e degli elevati costi informatici.
Mentre studenti e docenti innovano autonomamente con l'IA, le linee guida ministeriali offrono una visione burocratica, teorica e già superata dalla realtà.
eBPF, SmartNIC condivise e programmazione intelligente migliorano l'affidabilità e riducono i costi dell'infrastruttura di rete
Tre manager condividono le loro strategie per guidare team IT: dalla gestione efficiente dei processi al coinvolgimento delle persone, tutto ruota attorno alla collaborazione con il business.
I modelli Microsoft MAI-Voice-1 e MAI-1 Preview sono destinati a diventare il motore delle future applicazioni per consumatori.
Advertisement